top of page

Con la storia nel Corpo

Thu 20 Sept

|

Castello Albani

Conferenza Urgnano (BG) | uno sguardo psicosomatico ai cambiamenti cruciali femminili nell’età adulta

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Con la storia nel Corpo
Con la storia nel Corpo

Time & Location

20 Sept 2018, 20:45

Castello Albani, Via Rocca, 108, 24059 Urgnano BG, Italia

About the event

Noi, “abitanti” di quest’epoca ipermoderna, siamo portati a credere che gli aspetti psichici siano prevalenti rispetto a quelli biologici. Invece oggi si assiste ad una crescente discrepanza fra somatico e psichico, fra biologico ed aspettative sociali: il menarca nelle bambine è sempre più precoce mentre l’adolescenza si protrae fino a trent’anni e più; il primo figlio viene cercato verso i quarant’anni, spesso primo spazio possibile in una società dove la donna deve fare l’uomo, scoprendo invece che il tempo della fertilità si è concluso o sta per concludersi; la menopausa, che oggi copre un periodo molto lungo nella vita di una donna, in considerazione dell’aumentata aspettativa di vita, frequentemente sorprende quando ancora non si è consolidata una relazione affettiva stabile … Nel corpo di una donna avvengono cambiamenti e cose che un uomo non conosce e non può sentire dentro di sé …

Per la psicologia psicosomatica ogni sintomo, ogni forma di malessere è “psicosomatico”, in quanto il corpo è sempre implicato in una qualche forma. La Competenza Somatica è la capacità della mente di sentire e capire che cosa accade nel proprio corpo, utilizzando segnali e informazioni in modo equilibrato, dando loro un giusto spazio al fine di organizzarli in una mappa corporea e psichica in grado di agganciare correttamente le emozioni per orientarci consapevolmente nella vita e in accordo con noi stessi. La psicologia psicosomatica sostiene la persona affinché impari come stare nel proprio corpo, riconoscendo i segnali emozionali, interocettivi e propriocettivi per regolare gli stati dolorosi del corpo e della mente, gli stati d’ansia, di tristezza, di aggressività.

Un appuntamento con Paola Antonini, psicologa e psicosomatologa, per approfondire la comprensione e il rapporto con il proprio corpo e imparare ad usare questo sapere come strategia per fronteggiare le difficoltà.

Google Maps were blocked due to your Analytics and functional cookie settings.

Share this event

Dove siamo

Via Giulio Crescenzi, 3 - 24123 - Bergamo

Contatti

Tel: 035 0770478

Cell: 351 330 5628

Per info

  • White Facebook Icon
  • YouTube - White Circle

© 2017-2024 by Istituto di Psicosomatica Integrata 

Ogni professionista opera come libero professisonista e con P. IVA personale

bottom of page