TECNICHE DEL CORPO
DAL CORPO ALLA MENTE
La Psicologia psicosomatica dà un’importanza fondamentale alla cura e al rapporto col corpo.
Il corpo, a differenza della mente, risponde su un piano digitale. Il corpo richiama il tocco, il movimento, la sensazione. Conoscere le logiche del corpo è necessario per potervi dialogare. Dall’osteopatia alla terapia cranio-sacrale, dalla mindfulness al qi gong l’obiettivo è articolare il rapporto col proprio corpo, riprenderne consapevolezza. Questo processo terapeutico è per noi il mezzo per giungere alla gestione del sintomo.
Per questo motivo, i nostri servizi si basano su discipline e tecniche che considerano la persona secondo una visione globale, tale per cui il dolore è la conseguenza e la risposta difensiva a una rottura dell’equilibrio generale e non una manifestazione accidentale.

DI COSA CI OCCUPIAMO:
OSTEOPATIA
Talvolta i processi di adattamento all’ambiente e gli stress quotidiani possono richiedere al nostro organismo uno sforzo superiore alle nostre possibilità. Questo può provocare una condizione di disequilibrio funzionale e strutturale, temporanea o cronica, che si manifesta ad esempio con dolori, infiammazioni, tensioni, problematiche viscerali. Attraverso le tecniche osteopatiche di manipolazione del corpo, è possibile stimolarne i naturali meccanismi di autoregolazione e autoguarigione, al fine di raggiungere un equilibrio il più possibile funzionale tra i sistemi che lo compongono, favorendo quindi il recupero del benessere generale.
KINESIOLOGIA SPECIALIZZATA
Interrogando specifici muscoli o gruppi muscolari attraverso test di tonicità, è possibile configurare un quadro della condizione generale e degli equilibri della persona a più livelli: biochimico-nutrizionale, fisico-strutturale, mentale-emotivo, energetico. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese e i successivi sviluppi della Kinesionolgia Specializzata, la corrispondenza tra determinati muscoli-organi-stati emotivi dà la possibilità al terapeuta di intervenire sul corpo con specifiche manovre di riequilibrio, che: favoriscono il rilascio di blocchi o debolezze causati dallo stress; contribuiscono a migliorare la stabilità emotiva; consentono di liberare l’energia vitale dell’organismo, ottimizzandone le risorse e svolgendo un’azione preventiva allo sviluppo di malattie.
TECNICHE ENERGETICHE
Tecniche finalizzate a stimolare il movimento di energia dell'essere umano per favorirne l'equilibrio psicofisico.
NEUROSTRUCTURAL INTEGRATION TECHNQUE (NST)
Il corpo è un sistema complesso in grado di autoregolarsi, raggiungendo l’omeostasi tra tutte le sue componenti, strutturali e viscerali, e l’esterno. Ciò è possibile quando sono disponibili le risorse necessarie per farlo. La NST mira a liberare queste energie agendo direttamente sul corpo, riducendo il dolore e le tensioni nel corpo. La condizione sintomatica non viene però trattata come a sé stante, bensì come immersa nel corpo nella sua interezza. La tecnica lavora sull'integrazione progressiva dei vari distretti corporei secondo movimenti dolci, con le giuste pause per il recupero, in punti specifici ricchi di neurorecettori, andando così a stimolare insieme il sistema nervoso centrale, l’autonomo e il periferico.
CRANIOSACRALE
Un trattamento non invasivo, dal tocco molto leggero, che viene impiegato per problematiche legate a dolore cronico e a sindromi di abbassamento della risposta immunitaria, della vitalità e dell’energia. Vengono stimolati i meccanismi di autoguarigione fisiologica insiti nel nostro corpo, che riducono gli effetti dello stress psico-fisico e rinforzano il sistema immunitario.
SOMATIC COMPETENCE MINDFULNESS
Viviamo in un mondo che procede estremamente veloce, non ci permette di fermarci a pensare e nemmeno di fermare il resto per pensarci. La mindfulness allena a vivere nella consapevolezza del momento presente. Facilita l'ascolto di sè integrando le informazioni di corpo e mente per aiutare a stare nel flusso del mondo.
SOMATIC COMPETENCE YOGA